Seminari
- ISRM YOUNG MEMBERS’ SEMINAR SERIES - Block volume and shape and their role in rockfall problems di Amministratore, pubblicato in Seminari venerdì 1 settembre 2023
- Martedì 30 maggio 2023 ore 11:00Martedì 30 maggio 2023 ore 12:00 Rock mass Fracture and Forecasting across time and Space - Philip Benson (University of Portsmouth, UK) - 30 maggio ore 11:00 Aula Ruffiniu di Giuseppe Marramà, pubblicato in Seminari venerdì 26 maggio 2023
- Giovedì 25 maggio 2023 ore 17:00Giovedì 25 maggio 2023 ore 18:00 Neoproterozoic continental carbonates recording transition from icehouse to tropical conditions on Baltica - Maciej Bojanowski, Institute of Geological Sciences, Polish Academy of Sciences, 25 maggio, h. 17, aula Ruffini di Giuseppe Marramà, pubblicato in Seminari sabato 20 maggio 2023
- Mercoledì 17 maggio 2023 ore 11:00Mercoledì 17 maggio 2023 ore 12:00 Un occhio sul Paradiso: burial and exhumation of crustal-scale slices in the Western Alps - Michel Ballèvre (University of Rennes) -17 Maggio h. 11.00 Aula Palazzina (DST-UniTo) di Giuseppe Marramà, pubblicato in Seminari venerdì 12 maggio 2023
- Giovedì 11 maggio 2023 ore 14:30Giovedì 11 maggio 2023 ore 15:30 Le materie prime critiche nelle agende UE ed internazionali: prospettiva globale, circolarità, sostenibilità e relative inter-connessioni - Prof. Gian Andrea Blengini (Politecnico di Torino) - 11 maggio (Aula 4) di Giuseppe Marramà, pubblicato in Seminari giovedì 4 maggio 2023
- Martedì 2 maggio 2023 ore 16:00Martedì 2 maggio 2023 ore 17:00 Applications of Numerical Modelling in Groundwater Systems: From Groundwater Flownets and Contaminant Mass Transport to Water Well Protection - Ing. John Molson (martedì 2 maggio ore 16:00, Aula Ruffini) di Giuseppe Marramà, pubblicato in Seminari venerdì 28 aprile 2023
- Seminario: "Sismo-stratigrafia dei depositi della crisi di salinità messiniana del bacino Mediterraneo" -19 aprile, h12 Aula Ruffini di Marcello Natalicchio, pubblicato in Seminari mercoledì 12 aprile 2023
- Lo Spazio della Scienza percorsi e ruoli di genere nella ricerca di Amministratore, pubblicato in Seminari martedì 7 febbraio 2023
- Seminari di Geologia: Exploring the geosphere and the biosphere by LA-ICP-MS; Antonio Langone (Università di Pavia) di Salvatore Iaccarino, pubblicato in Seminari domenica 22 gennaio 2023
- Mercoledì 30 novembre 2022 ore 16:00Mercoledì 30 novembre 2022 ore 17:30 Anthropogenic contaminants vs. geochemical tracers: heavy metals and radiogenic isotopes in environmental matrices - Aula Ruffini di Giuseppe Marramà, pubblicato in Seminari giovedì 17 novembre 2022
- Mercoledì 9 novembre 2022 ore 11:00Mercoledì 9 novembre 2022 ore 13:00 Changes in glaciers and glacial landforms as evident effects of ongoing climate change on the alpine cryosphere di Giuseppe Marramà, pubblicato in Seminari giovedì 3 novembre 2022
- Giovedì 27 ottobre 2022 ore 14:00Giovedì 27 ottobre 2022 ore 16:00 Drought in northern Italy. Actual and future observations and impacts on vegetation communities - Alice Baronetti, PhD, Istituto di Geoscienze e Georisorse - CNR, Pisa di Giuseppe Marramà, pubblicato in Seminari venerdì 21 ottobre 2022
- Research in climatology applied to human health - Pedro Murara (University of Fronteira Sul) di Salvatore Iaccarino, pubblicato in Seminari venerdì 24 giugno 2022
- Corso di formazione: "MATERIE PRIME E SOSTENIBILITÀ: CRITICITÀ E POTENZIALITÀ NEL REPERIMENTO DELLE RISORSE PRIMARIE E DA RICICLO di Amministratore, pubblicato in Seminari giovedì 9 giugno 2022
- Glacier shrinkage and new lake formation as evident effects of ongoing climate change on the alpine cryosphere - Cristina Viani (Italian Glaciological Committee) di Salvatore Iaccarino, pubblicato in Seminari mercoledì 8 giugno 2022
- Geologi del Terzo Millennio: che cosa dovrebbero saper fare? di Amministratore, pubblicato in Seminari martedì 31 maggio 2022
- Giovedì 26 maggio 2022 ore 16:00Giovedì 26 maggio 2022 ore 17:00 Continental subduction in the Western Alps: facts and theories - Paola Manzotti, PhD (Department of Geological Sciences, Stockholm University) di Giuseppe Marramà, pubblicato in Seminari venerdì 13 maggio 2022
- Giovedì 12 maggio 2022 ore 16:00Giovedì 12 maggio 2022 ore 17:00 The eclogitic breccias from Monviso: the unexpected witnesses of brittle deformation at 80 km depth - Dr. Michele Locatelli (DISTAV, Università degli Studi di Genova) - Aula Ruffini - giovedì 12 maggio 2022 ore 16:00 di Giuseppe Marramà, pubblicato in Seminari venerdì 6 maggio 2022
- Giovedì 5 maggio 2022 ore 16:00Giovedì 5 maggio 2022 ore 17:00 Making sense of mineral trace-element data: Common pitfalls in statistical analysis and how to avoid them - Max Frenzel, Helmholtz Institute Freiberg for Resource Technology - Aula Ruffini DST at 4 pm di Giuseppe Marramà, pubblicato in Seminari lunedì 2 maggio 2022
- Mercoledì 27 aprile 2022 ore 16:00 Webinar | Benchtop μXRF: An exciting tool for anatomical studies of fossil bony fishes - Dr. Ane Elise Schrøder di Giuseppe Marramà, pubblicato in Seminari martedì 19 aprile 2022
Pagine:
- Precedente
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- 6
- 7
- Successiva