Evoluzione P-T-t di rocce metamorfiche e di mantello
Componenti
Contatti

Settore ERC
Attività
Questo tema di ricerca è dedicato allo studio geologico, geochimico, petrologico e geocronologico di rocce metamorfiche e di mantello provenienti da diversi ambienti geodinamici in modo da definire le varie condizioni di pressione (P) e temperatura (T) a cui queste rocce, nel tempo (t), si sono riequilibrate. Lo scopo è la caratterizzazione e la comprensione dei processi metamorfici che agiscono in contesti di rifting, subduzione, collisione ed esumazione. Le località studiate sono: Alpi centro-occidentali (Italia-Francia), l'orogeno Dabie-Sulu (Cina), il mantello al di sotto della rift etiope e delle isole Canarie.
(a) Immagine al microscopio in luce polarizzata di uno xenolite harzburgitico in cui si osservano diverse generazioni di olivina (rift etiope); (b) Immagine in catodoluminescenza di un marmo a calcite e dolomite zonata riequilibrato a pressione molto alta (Massiccio Cristallino Interno del Dora-Maira); (c) diagramma dell'evoluzione P-T-t varisica dell'Unità Gesso-Stura (Massiccio Cristallino Esterno dell'Argentera).
Parole chiave: evoluzione metamorfica, evoluzione tettono-termica, margini convergenti e divergenti.
Collaborazioni principali (istituti e/o persone)
Frezzotti Maria Luce, Università di Milano Bicocca, Italia
Froitzheim Nikolaus, University of Bonn, Germany
Proyer Alexander, University of Botswana, Botswana
Rubatto Daniela, University of Bern, Switzerland
Prodotti della ricerca
ARBOIT F., DECARLIS A., FERRANDO S., MAFFEIS A., DE BERNARDI S. & CERIANI A. (2024): Permian thermally-induced shear of the Cossato-Mergozzo-Brissago shear zone in the W-Southalpine basement, Italy: new petrological, geochemical and U-Pb geochronological constraints from the amphibolite-facies units of the Strona Ceneri Border Zone. International Journal of Earth Sciences, 113, 1123-1143.
REAL C., FASSMER K., CAROSI R., FROITZHEIM N., RUBATTO D., GROPPO C., MÜNKER C. & FERRANDO S. (2023): Carboniferous-Triassic tectonic and thermal evolution of the middle crust section of the Dervio-Olgiasca Zone (Southern Alps). Journal of Metamorphic Geology, 41, 685-718, doi: 10.1111/jmg.12714
RUBATTO D., FERRANDO S., COMPAGNONI R. & LOMBARDO B. (2010): Carboniferous high-pressure metamorphism of Ordovician protoliths in the Argentera Massif (Italy), Southern European Variscan belt. Lithos, 116, 65-76. doi:10.1016/j.lithos.2009.12.013
FERRANDO S., FREZZOTTI M.L., NEUMANN E.R., DE ASTIS G., PECCERILLO A., DEREJE A., GEZAHEGN Y. & TEKLEWOLD A. (2008): Composition and thermal structure of the lithosphere beneath the Ethiopian plateau: evidence from mantle xenoliths in basanites, Injibara, Lake Tana Province. Mineralogy & Petrology, 93¸ 47-78. doi: 10.1007/s00710-007-0219-z