Foto gruppo
Metadaciti attraversate da un filone aplitico (Massiccio dell’Argentera, Alpi Occidentali)

Petrologia di rocce crostali mantelliche

PETROLOGY OF CRUSTAL AND MANTLE ROCKS

Componenti

Fotografia

Settore ERC

PE10_5 - Geology, tectonics, volcanology
PE10_10 - Mineralogy, petrology, igneous petrology, metamorphic petrology
PE10_11 - Geochemistry, cosmochemistry, crystal chemistry, isotope geochemistry, thermodynamics

Attività

Questo tema di ricerca è dedicato allo studio geologico, petrologico, geochimico, e geocronologico di rocce crostali (prevalentemente metamorfiche) e di mantello provenienti da diversi ambienti geodinamici in modo da definire le varie condizioni di pressione (P) e temperatura (T) a cui queste rocce, nel tempo (t), si sono generate ed evolute. Lo scopo è la caratterizzazione e la comprensione dei processi petrologici che agiscono in contesti di rifting, subduzione, collisione ed esumazione. Le località studiate sono prevalentemente le Alpi centro-occidentali.

visit the english page

struttura mesh

Fig. 1 Struttura mesh in una peridotite (Serie dei Laghi, Alpi Meridionali; immagine al microscopio ottico a polarizzatori incrociati)


Collaborazioni principali

  • Mosca Pietro, IGG-CNR Torino, Italy
  • Froitzheim Nikolaus, University of Bonn, Germany
  • Rubatto Daniela, University of Bern, Switzerland

 

Prodotti della ricerca

  • DECARLIS A., FELLIN M.G., MAINO M., FERRANDO S., MANATSCHAL G., GAGGERO L., SENO S., STUART F.M., BELTRANDO M. (2017): Tectono-thermal evolution of a distal rifted margin: constraints from the Calizzano Massif (Prepiedmont-Briançonnais domain, Ligurian Alps). Tectonics, 36, 3209-3228, doi: 10.1002/2017TC004634
  • RUBATTO D., FERRANDO S., COMPAGNONI R., LOMBARDO B. (2010): Carboniferous high-pressure metamorphism of Ordovician protoliths in the Argentera Massif (Italy), Southern European Variscan belt. Lithos, 116, 65-76. doi:10.1016/j.lithos.2009.12.013

Tag: Evoluzione metamorfica, evoluzione tettono-termica, margini convergenti e divergenti

Ultimo aggiornamento: 11/05/2021 18:29
Location: https://www.dst.unito.it/robots.html
Non cliccare qui!